- Caso 2 - Fibra-1
-
Descrizione:
L’impiego di perni di forme e dimensioni diverse consente di scegliere il perno che meglio si adatta al canale radicolare nel rispetto della sua integrità anatomica
- Caso 2 - Fibra-3
-
Descrizione:
L’inserimento di due o più perni con inclinazioni diverse ed opposte consente una risposta meccanica dei due perni, in termini di rigidità e quindi di modulo elastico, complementare l’una all’altra
- Caso 2 - Fibra-5
-
Descrizione:
Il numero e le dimensioni dei perni devono essere proporzionate al rapporto tra volume del composito e dentina coronale residua. Più il restauro è esteso maggiore deve essere il contributo fornito dai perni in rigidità-ritenzione-resistenza
- Caso 2 - Fibra-7
-
Descrizione:
Qualora nell’inserimento di due perni in fibra l’uno ostacoli l’inserimento dell’altro, si consiglia di ridurre i perni in altezza e di creare uno smusso su uno o entrambi i perni